Le giornate più calde e afose sono sempre più vicine, ormai dietro l’angolo. È vero che tutti amano il caldo e il mare. Tuttavia è necessario fare i conti con il proprio benessere. Esistono, infatti, delle regole fondamentali da seguire per non danneggiarlo.
Quali regole da seguire?
Soprattutto negli anziani, le alte temperature, possono causare dei gravi problemi. È quindi opportuno seguire delle indicazioni per far in modo di salvaguardarne il benessere. Senior Italia FederAnziani ha stilato un decalogo per potersi preparare al meglio alle alte temperature che arriveranno a breve.
●REGOLA NUMERO 1
Innanzitutto, come si consiglia a tutti da tempo, è meglio evitare di uscire nelle ore più calde del giorno. Sarebbe opportuno restare in casa tra le 12 e le 17, a meno che non sia indispensabile.
●REGOLA NUMERO 2
Importante anche bere quanta più acqua possibile. La dose giornaliera minima indispensabile è di un litro e mezzo, meglio però se si arriva a due litri. Meglio evitare bevande alcoliche e bevande troppo zuccherate.
●REGOLA NUMERO 3
L’alimentazione è un’altra cosa a cui dare molta importanza. Meglio evitare cibi grassi e pesanti, optando per cose leggere, soprattutto frutta e verdura.
●REGOLA NUMERO 4
Importante tenere sempre ben arieggiati gli ambienti in cui si vive. Pollice in su per i ventilatori e per i condizionatori, senza però farne abuso.
●REGOLA NUMERO 5
Molto importante, ad esempio durante una passeggiata o quando si è in spiaggia, tenere troppo tempo la testa sotto al sole. Se proprio risulta essere necessario, meglio proteggere la testa almeno con un berretto.
●REGOLA NUMERO 6
Indossare abiti leggeri, di colore chiari e non aderenti. Meglio optare per tessuti naturali, dato che le fibre sintetiche ostacolano il passaggio dell’aria.
●REGOLA NUMERO 7
Anche se si è in spiaggia, evitare di stare al sole per molte ore, soprattutto durante le ore calde.
●REGOLA NUMERO 8
Non rimanere nella propria auto, soprattutto se è parcheggiata al sole.
●REGOLA NUMERO 9
Non interrompere mai le terapie farmacologiche che si stanno seguendo senza consultare prima il medico.
●REGOLA NUMERO 10
Meglio optare per vacanze con mete collinari o termali.