Diversi sono i trucchi da seguire per fare in modo che le pulizie di casa non diventino un lavoro lungo e interminabile. Basti pensare a quanti vantaggi si ottengono se si tolgono le scarpe all’ingresso oppure se si asciugano i lavandini o la doccia.
Insomma, esistono un gran numero di gesti piccoli ma efficaci capaci di gestire al meglio la vita domestica e riuscire così a risparmiare tempo nelle pulizie. Tutti amano vivere all’interno di una casa pulita anche se spesso si affligge la sensazione di non riuscire a portare a termine ogni compito.
In che modo risparmiare tempo con le pulizie di casa
Il modo migliore per riuscire a risparmiare tempo è quello di areare perfettamente ogni ambiente. Quindi bisogna aprire le finestre di ogni stanza almeno per 30 minuti. Altro consiglio è quello di togliersi le scarpe all’ingresso, un gesto molto semplice ma che permetterà di non portare in casa sporcizia che dovrà essere poi tolta.
Altro consiglio da seguire è quello di sbattere spesso i tappeti almeno due volte a settimana e tenere sempre, a portata di mano, la scopa per raccogliere briciole o eventuali peli di animali domestici. Molto utile potrebbe essere anche asciugare il lavandino e la doccia subito dopo essersi lavati.
Per tenere puliti i lavandini, bisogna utilizzare tutti i giorni una spugna per eliminare i residui di sapone, di make-up o dentifricio. Inoltre, è sconsigliato anche buttare i capelli caduti nello scarico del lavandino bensì raccoglierli e gettarli nella spazzatura.
Tra gli altri consigli, troviamo anche a l’evitare di lasciare i piatti sporchi accumulati nel lavandino. Spesso infatti capita di non avere voglia di lavare le posate dopo aver mangiato e di lasciarle così sporche per molto tempo nel lavandino. Ma basterà pulirli mano a mano e si eviterà quella montagna di stoviglie da lavare che ci porterà via molto tempo.
Altra cosa da evitare è l’accumulo di vestiti, un errore che si fa spesso per mancanza di metodo e che ci porta a perdere molto tempo al momento delle pulizie in casa. Infatti, accatastare abiti su sedie o sul letto fa sì che poi sia molto più difficile sistemarli al loro posto.
Seguire una tabella per le pulizie di casa
La perdita di tempo nelle pulizie di casa è dovuta anche ad una cattiva programmazione. Infatti, se non si utilizza un piano da lavoro, molto probabilmente il rischio che si corre quello di perdere molto tempo e non fare tutto ciò che occorre.
Bisogna quindi fare una differenza tra lavori giornalieri, settimanali e mensili. Vediamo insieme in che modo questi si suddividono.
Lavori giornalieri:
- Mettere in ordine
- Areare la casa, in tutte le stanze
- Rassettare letti e divani
- Lavare pavimenti in cucina
- Passare l’aspirapolvere dove è indispensabile
Lavori settimanali:
- Lavare i vetri
- Fare il bucato con la lavatrice a carico pieno
- Stirare
- Spolverare
- Pulire i cassetti nelle camere e in cucina
Lavori mensili:
- Pulizia del frigo e del forno
- Sbrinare il freezer
- Spolverare i termosifoni
- Pulire le tende
- Pulire le porte