martedì, Giugno 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
Advertisement
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
No Result
View All Result
Home Unghie

Ricostruzione unghie gel come e quando farla

Redazione Reviewsofbeauty.it Da Redazione Reviewsofbeauty.it
7 Febbraio 2024
In Unghie
0
Ricostruzione unghie gel come e quando farla
0
Condivisioni
50
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Tiwtter

La ricostruzione unghie gel dà la possibilità di avere una manicure long lasting brillanti e resistente. Da molti ormai da molti anni, questa viene scelta da donne per fare in modo da avere a disposizione mani curate ed eleganti. Infatti grazie testo via la possibilità di cambiare forma e lunghezza usando delle tecniche innovative di ricostruzione.

Di quali prodotti si ha bisogno per la ricostruzione unghie

Per fare una ricostruzione in gel è importante avere a disposizione diversi strumenti e prodotti per fare in modo che la manicure sia duratura. Quindi, bisogna prima comprendere la differenza tra gel monofasico, gel trifasico e acrylic gel:

  • gel monofasico, chiudo in sé tre prodotti indispensabili per la ricostruzione unghie, ossia base, costruttore sigillante;
  • gel trifasico e un gel perfetto per coperture, refill e allungamenti;
  • acrylic gel è un vero e proprio prodotto rivoluzionario molto resistente e che va ad unire le caratteristiche dell’acrilico e del gel.

Non esiste una regola precisa che stabilisce l’uso di un costruttore specifico in quanto ogni unico tecnica acquisisce una manualità e confidenza con precisi prodotti e quindi preferisce utilizzarne alcuni piuttosto che altri.

Come si procede alla ricostruzione unghie

Diversi sono i passaggi da seguire per ricostruire perfettamente le unghie. Vediamo quali sono:

  • primo passaggio, preparazione dell’unghia naturale. Si tratta di un momento più importante per fare in modo che si ottenga un buon risultato.
    Per avere un’ottima ricostruzione il consiglio di seguire è quello di accorciare bene il bordo dell’unghia naturale così che si crei un allungamento professionale con nail form;
  • secondo passaggio, inserimento della nail form utilizzando un prodotto di ottimo qualità e che abbia linee guida che danno la possibilità di eseguire tagli di profondità e laterali;
  • terzo passaggio, direzione della nail form. La nail forma deve essere in asse con la prima falange del dito quindi è importante dare la direzione giusta alle unghie controllando l’inclinazione. Altro passaggio importante è che la nail form deve essere chiusa facendo attenzione a far combaciare alla perfezione le ali inferiori;
  • quarto passaggio frizione della lunghezza e della forma dell’unghia. Dopo aver posizionato la nail form è applicato uno strato sottile di gel per la visione possibile creare l’allungamento per fare in modo che si abbia una struttura e la forma desiderata. Bisogna poi polimerizzare in lampada e rimuovere poi la nail form;
  • Quinto passaggio, limatura. Bisogna ridefinire con lima con una fresa il bordo libero per ottenere un buon risultato. Bisogna inoltre sgrassare e eliminare ogni residuo di polvere dopo aver ottenuto la forma;
  • Sesto passaggio, rinforzare l’unghia naturale. Bisogna posizionare una pallina di prodotto al centro dell’unghia e poco alla volta cercare di andare verso da un punto dell’unghia trascinando leggermente un po’ di gel;
  • Settimo passaggio scelta del colore. Dopo aver stabilito la formula e la lunghezza delle unghie è possibile passare alla decorazione o al colore che si vuole avere.
  • Ottavo passaggio, rifiniture top. Dopo la fine della stesura del colore si procede con l’applicazione di un gel finish che protegge la ricostruzione e garantisce una lunga durata;
  • nono passaggio trattamento finale. Dopo il termine della polimerizzazione si utilizza un finish con dispersione per pulire la struttura utilizzando un cleanser oppure un finisce senza disgressione, procedendo con l’applicazione di balsamo o olio per cuticole.
Post Precedente

Consigli su come conservare i cosmetici in modo ottimale

Post Successivo

Come pulire casa senza sprecare tempo

Redazione Reviewsofbeauty.it

Redazione Reviewsofbeauty.it

Reviewsofbeauty.it è un portale tutta per la donna dove trovi ogni giorno consigli, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Come pulire casa senza sprecare tempo

Come pulire casa senza sprecare tempo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Make up e caldo: come apparire sempre impeccabili in estate

Profumi online: tendenze e opportunità di risparmio

Attacchi Di Panico e TCC: Strategie Efficaci per Superare l’Ansia Intensa

Terapia Cognitivo Comportamentale: Cos’è e come funziona per ritrovare il benessere

Estate 2025: Come apparire al meglio sotto il sole

La chirurgia refrattiva come alleato della tua bellezza e della tua salute

Pubblicità

Reviewsofbeauty.it

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino