sabato, Gennaio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Reviewsofbeauty.it
Advertisement
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
No Result
View All Result
Home Consigli

Olio di cocco: i molteplici utilizzi in campo cosmetico

Redazione Reviewsofbeauty.it Da Redazione Reviewsofbeauty.it
28 Dicembre 2021
In Consigli
0
Olio di cocco: i molteplici utilizzi in campo cosmetico
0
Condivisioni
35
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Tiwtter

L’olio di cocco è uno degli oli più utilizzati, sia in campo cosmetico che nel settore culinario. Si tratta di un olio ricavato direttamente dalla noce di cocco, un frutto esotico con molte proprietà e dagli impieghi più versatili, precisamente dalla polpa. L’olio di cocco non è altro che un olio vegetale, che proprio per i suoi nutrienti, ovvero vitamine E e K e i sali minerali, viene spesso utilizzato. Nell’olio di cocco sono presenti dei grassi a catena media in cui sono contenuti degli acidi molto preziosi per l’organismo umano. Ad esempio nell’olio di cocco è presente acido laurico, che oltre ad essere utile per la lotta contro le infezioni, ha anche alta digeribilità. Ci sono anche l’acido caprilico e l’acido caprico, entrambi molto importanti. In ambito cosmetico l’olio di cocco viene impiegato per la preparazione di diversi prodotti, come creme e saponi, in cucina, invece, viene utilizzato con più attenzione proprio perché in esso è presente un alto contenuto di grassi saturi. Vediamo insieme come si utilizza l’olio di cocco in cosmetica.

L’olio di cocco per i capelli

Grazie all’alta percentuale di acido laurico, quasi la metà di tutta la composizione dell’olio di cocco, si tratta di un valido prodotto per la cosmesi. Viene utilizzato spesso sui capelli fragili, stressati o secchi, dato che l’olio di cocco ha grandissime proprietà lenitive ed idratanti. Un effetto immediato, in grado di rendere la chioma subito forte e più splendente che mai. Utilizzarlo è molto semplice: può essere applicato sulle punte e sulle lunghezze, con capelli umidi, e lasciare agire per qualche ora. Dopodiché si andrà a risciacquare e procedere con il normale lavaggio. In alternativa è possibile utilizzare l’olio di cocco sottoforma di maschera per capelli, unito all’avocado, in modo da avere un effetto ristrutturante e nutritivo. Si tratta di un’operazione per nulla complessa, basta semplicemente mescolare la polpa di avocado, il latte di mandorle e l’olio di cocco, e applicare in maniera uniforme sui capelli la crema ottenuta. Dopo mezz’ora si procederà con il normale lavaggio, e da subito noterete capelli più idratati, lucidi e senza alcun danno.

L’olio di cocco per il viso

L’olio di cocco, applicato sul viso, apporta tantissimi benefici alla pelle. Questo perché, dato il contenuto di Vitamina E e alle sue proprietà antibatteriche, apporta effetti anti impurità, antirughe e idratanti. Spesso viene utilizzato anche come struccante, per via della consistenza oleosa, ed è quindi adatto a rimuovere il trucco lasciando la pelle più morbida che mai. Può essere utilizzato anche dopo una giusta pulizia del viso, in modo da donare maggiore elasticità alla pelle. Se applicato sulle labbra, l’olio di cocco aiuta a rimuovere tutte le cellule morte, facendo si che le labbra siano idratate e protette, soprattutto dal freddo del periodo invernale. Inoltre, se mattina e sera, si applica l’olio di cocco sotto gli occhi, le occhiaie saranno meno visibili. Infine, l’olio di cocco è un ottimo alleato anche per gli uomini, dato che può essere utilizzato dopo ogni rasatura onde evitare irritazioni della pelle.

L’olio di cocco per pelle morbida

Se dopo la doccia si applica l’olio di cocco su tutto il corpo, esso assume gli stessi effetti di una crema idratante. Per ottenere una pelle setosa e morbida basta semplicemente massaggiare qualche goccia di olio di cocco fino a che questa non venga completamente assorbita. Oltretutto può essere un ottimo rimedio per le smagliature.

L’olio di cocco in cucina

L’olio di cocco in cucina è molto versatile, difatti viene impiegato nella preparazione di ricette dolci e salate, sia crude che cotte, ma anche nelle ricette vegetariane e vegane. Inoltre molto spesso vengono preparati dei frullati e i cosiddetti smoothie che, con l’aggiunta dell’olio di cocco, regalano un sapore esotico. Infine, nella preparazione dei dolci, l’olio di cocco è un giusto sostituto per il burro e l’olio d’oliva.

L’olio di cocco è facilmente reperibile, tuttavia è possibile prepararlo in maniera totalmente fai da te, partendo semplicemente da una noce di cocco. Se ancora non avete provato ad utilizzare questo meraviglioso olio, è il momento di provarlo, ne resterete subito soddisfatti.

Altro dal sito

  • Piastra per capelli EXALTA ZERO52Piastra per capelli EXALTA ZERO52
  • Prendersi cura della pelle con i prodotti cosmetici biologici: tutti i vantaggiPrendersi cura della pelle con i prodotti cosmetici biologici: tutti i vantaggi
  • Make up viso 2019 le ultime tendenzeMake up viso 2019 le ultime tendenze
  • 3 cose da considerare quando scegli una crema viso antirughe3 cose da considerare quando scegli una crema viso antirughe
  • Giglio: quale significato nasconde?Giglio: quale significato nasconde?
  • Antietà , L’Elicriso mantiene GiovaniAntietà , L’Elicriso mantiene Giovani
Post Precedente

Tutti i tipi di collane da donna: quali sono e come indossarle?

Post Successivo

Extension ciglia: è una buona scelta?

Redazione Reviewsofbeauty.it

Redazione Reviewsofbeauty.it

Reviewsofbeauty.it è un portale tutta per la donna dove trovi ogni giorno consigli, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Extension ciglia: è una buona scelta?

Extension ciglia: è una buona scelta?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • I sex toys che donano maggior piacere quali sono?
  • Investigatore privato nella ricerca di prove certe e inconfutabili per smascherare il tradimento
  • Natale in casa: quali outfit indossare?
  • Un top estivo nato da un reggiseno senza spalline
  • Tricopigmentazione, quali sono i rischi per la salute

Pubblicità

Reviewsofbeauty.it

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino