In estate, uno dei problemi più comuni è quello della sudorazione. Per questo è importante scegliere il tipo di tessuto adatto. Infatti chi soffre di problemi di iperidrosi sa che scegliere il vestito adatto non è molto facile in quanto si rischia che si vedano quelle noiose chiazze di sudore. Abbiamo chiesto agli esperti di Moda Allweb360 che ci hanno consigliato il tessuto giusto da indossare durante il periodo più caldo dell’anno.
Quali tessuti scegliere
Come prima cosa è bene preferire i tessuti costituiti da fibre naturali, sintetiche oppure un’unione tra tutte e due i tessuti. Questi tipi di prodotti riescono ad agire in modo diverso al sudore e all’umidità e quindi riescono ad assorbire il sudore o a trattenerlo.
Ecco quali sono tessuti che contengono queste caratteristiche
Cotone
il cotone è una delle fibre più traspiranti esistenti. Questo è in grado di lasciar passare l’umidità e quindi di far traspirare il tessuto. In base a queste caratteristiche è in grado di assorbire il sudore della pelle favorendo una fisiologica e costante essiccazione.
Lino
Il lino è una delle fibre naturali che ha caratteristiche come leggerezza, freschezza, assorbenza e traspirazione
Bambù
I tessuti in bambù sono adatti a chi possiede delle pelli delicate oppure per chi soffre allergie in quanto è un prodotto che ha un’elevata resistenza verso batteri, muffe anche do aver effettuato molti lavaggi.
Poliestere
Il poliestere è una fibra sintetica resistente all’acqua e indistruttibile. È il prodotto ideale in molte situazioni in quanto riesce ad asciugarsi in fretta, non ha necessità di essere stirato e non perde mai le sue forme. Non è il prodotto adatto a chi soffre di sudorazione eccessiva in quanto non è in grado di assorbire i liquidi. Inoltre, l’umidità si accumula sulla pelle favorendo la possibilità di sviluppare un cattivo odore. Sicuramente non si tratta di un tessuto da indossare in un’uscita in cui è prevista un’abbondante attività fisica.
Rayon
Il rayon è una fibra sintetica molto più leggera del poliestere è che non intrappola il calore al suo interno. Anche questo è un tessuto che non trattiene liquidi e quindi non è adatto per chi soffre di eccessiva sudorazione
Cotone/lycra
Questo è un mix di tessuti tra cotone e lycra creato appositamente per garantire una vestibilità e versatilità maggiore. Tra i vari prodotti creati con questo mix di tessuti troviamo i costumi da bagno e la biancheria intima, insieme a indumenti aderenti e magliette che non solo assorbono il sudore ma sono anche molto elastici grazie alla presenza della lycra.
Ecco quali sono vari tipi di tessuti da poter scegliere durante la stagione estiva. È ovvio che la scelta varia da situazione a situazione ma anche dal tipo di sudorazione che una persa ha. Purtroppo, per evitare brutte figure, in questo periodo è necessario fare molta attenzione alla traspirazione di ogni indumento indossato e alla presenza di chiazze di sudore in tutto il corpo. Per evitare di metterti in imbarazzo, scegli attentamente il tipo di tessuto più adatto a te.