venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
Advertisement
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
No Result
View All Result
Home Make-Up

Il trucco degli anni ‘50

Redazione Reviewsofbeauty.it Da Redazione Reviewsofbeauty.it
1 Luglio 2020
In Make-Up
0
Il trucco degli anni ‘50
0
Condivisioni
132
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Tiwtter

Negli anni ’50, la concezione del trucco cambia in modo radicale. All’interno delle pellicole cinematografiche, i truccatori giocavano molto con colori contrastanti tra loro, in modo da riuscire a creare espressioni più drammatiche ed espressive. Ed è per questo motivo che venivano utilizzati trucchi come: rossetto molto scuro e sopracciglia  ad arco unite al occhi scuri, in perfetto contrasto con la pelle chiara.

L’arrivo del cinema a colori

Con l’avvento del cinema a colori anche i toni cambiano, diventando molto più brillanti e con tonalità più naturali per la pelle. Infatti, nel trucco anni ’50, venivano utilizzati colori come crema o pesca, applicati sia attraverso un fondotinta liquido che  con una polvere compatta. Lo scopo della donna comune era quello di assomigliare alle grandi dive del cinema.

Il trucco anni ‘50 lanciato da Christian Dior

Nel corso degli anni  ‘50 la maggior parte delle donne seguiva la moda della casa Dior. Questa infatti, nel 1947, lanciò il look completo Dior in cui tutto l’abbigliamento, scarpe incluse, dovevano essere abbinate al rossetto. Nel 1955 Christian Dior lanciò così 8 nuove tonalità di rossetti sempre coordinati alla sua ultima collezione.

L’eye liner

Negli anni ‘50, uno dei più grandi protagonista fu l’eye liner. Questo veniva applicato sulla parte superiore delle palpebre in modo da creare una lunga coda che aveva il compito di allungare maggiormente lo sguardo. Il colore più utilizzato era il nero, ma in commercio esistevano anche altre tonalità come il blu scuro, il grigio, il marrone e il verde. Anche attrici come Marilyn Monroe utilizzavano molto questo prodotto, che permetteva di avere sempre uno sguarda molto sensuale.

Molte volte, insieme all’eye liner, veniva abbinato anche un ombretto insieme al mascara. Gli abbinamenti che in quel periodo ebbero più successo erano l’ombretto turchese unito a labbra color arancio.

Le sopracciglia

Per un look perfetto anni  ‘50, le sopracciglia dovevano essere sempre ben delineate e contornato con una matita leggermente più chiara. Queste potevano essere portate ad arco ma molto più spesse a differenza del periodo precedente.

Le guance

Il trucco degli anni ‘50 era composto anche da guance leggermente colorate, che venivano considerate molto attraenti. Veniva usato il fard nelle stesse tonalità del fondotinta necessario per dare colore al volto. Questo veniva applicato a cerchio nella zona in cui sono presenti le ossa delle guance e veniva abbinato sempre al rossetto.

Post Precedente

La caduta dei capelli nelle donne

Post Successivo

Distensione delle rughe: i dispositivi che possono aiutare

Redazione Reviewsofbeauty.it

Redazione Reviewsofbeauty.it

Reviewsofbeauty.it è un portale tutta per la donna dove trovi ogni giorno consigli, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Distensione delle rughe: i dispositivi che possono aiutare

Distensione delle rughe: i dispositivi che possono aiutare

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Make up e caldo: come apparire sempre impeccabili in estate

Profumi online: tendenze e opportunità di risparmio

Attacchi Di Panico e TCC: Strategie Efficaci per Superare l’Ansia Intensa

Terapia Cognitivo Comportamentale: Cos’è e come funziona per ritrovare il benessere

Estate 2025: Come apparire al meglio sotto il sole

La chirurgia refrattiva come alleato della tua bellezza e della tua salute

Pubblicità

Reviewsofbeauty.it

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino