In questo periodo dell’anno, siamo tentati da mangiare di tutto e di più, dolci e non solo. Di sicuro la colpa va anche al fatto che in questo periodo spesso veniamo invitati a pranzo o a cena a casa di amici e parenti che scelgono di trascorrere insieme a noi alcuni giorni in vista del Natale.
Il risultato che si ottiene però è quello di trovare dei chili di troppo, del grasso che si deposita su zone critiche ossia glutei, costi, fianchi e pance. Inoltre, come se non bastasse tutto ciò si aggiunge anche il colesterolo cattivo e la ritenzione idrica provocata dal consumo eccessivo di alcol. Anche se potrebbe sembrare a prima vista che questa situazione sia irrecuperabile, sarà sufficiente applicare alcuni consigli per sgonfiarsi in fretta ed evitare di ingrassare troppi questo periodo dell’anno. Ecco come comportarsi in vista delle abbuffate natalizie.
Evitare di digiunare e non saltare i pasti dopo le abbuffate
Uno dei rimedi che molti seguono in questo periodo dell’anno è quello di digiunare. In realtà si tratta di una soluzione molto negativa poiché il digiuno va a bloccare il metabolismo.
Ciò che invece bisogna fare è quello di optare per una dieta ricca di proteine magre e povere di tutti semplici. Non bisogna nemmeno eliminare del tutto i carboidrati, in quanto possono essere consumate in piccole quantità e nella versione integrale.
Evitare di buttarsi sugli avanzi dei dolci
Inoltre durante le feste natalizie cerchiamo sempre di riciclare tutti gli avanzi compresi quelli di dolci. Un consiglio potrebbe essere quello di evitare di acquistare eccessivamente cibo anche se, per quanto riguarda i dolci, spesso ci lasciamo prendere la mano.
In casi del genere, ossia quando ci troviamo di fronte ad una dispensa ricca di avanzi, il consiglio da seguire è quella di utilizzare tutti gli avanzi e cucinare un solo dolce oppure, fare in modo che gli avanzi vengono consumati dai bambini per colazione.
Per quanto riguarda gli avanzi isolati, l’idea perfetta potrebbe essere quella di creare una colazione proteica fatta di quello il salmone affumicato avanzato alla sera precedente mentre, tutti gli altri piatti a base di pesce possono essere surgelati per cene veloci.
Evitare di restare incollati al divano
Anche se in questo periodo dell’anno fa molto freddo, dopo le abbuffate natalizie è meglio evitare di spalmarsi sul divano a guardare un film.
Per evitare che si accumuli di cellulite e rotolini, si ha bisogno quindi alzarsi e fare anche solo una lunga camminare a passo spedito per circa trenta minuti. Ma se non si ha voglia di uscire, l’attrezzo ideale da utilizzare in questi casi potrebbe essere un’ottima cyclette. Insomma, ciò che conta è quello di muoversi per fare in modo che il metabolismo si attivi.
Bere molto e puntare su infusi detox
Spesso, durante il periodo natalizio non è il grasso a creare problemi ma la ritenzione idrica che, a seguito di abbuffate, si traduce in aumento di peso e gonfiore.
La situazione peggiora ancora di più nel momento in cui il tutto avviene anche durante la fase premestruale. Insomma, alla fine delle feste sarà necessario trattarsi al meglio bevendo molta acqua a piccoli sorsi.
Molto importanti devono essere anche le tisane drenanti e detox a base di centella asiatica, ortica, betulla ed equiseco. Sono queste delle erbe che ti permetteranno di drenare i liquidi in eccesso e smaltire così le tossine.
Evitare il sale e preferire le spezie
In genere i piatti tipici delle feste sono ricchi di grassi e sodio. In particolar modo quest’ultimo va ad intrappolare i liquidi dando inizio alla ritenzione idrica e alla cellulite.
Quindi, la prima cosa da fare in questo periodo dell’anno è quello di eliminare il sodio dalla tavola. Inoltre, è molto importante cercare di aggiungere il sale grosso direttamente in cottura e non sopra i cibi.
Al suo posto è possibile utilizzare delle spezie dei quali possono essere anche antiossidanti e perfetti per la salute. Si tratta di spezie come curcuma, pepe, peperoncino e cumino. Molto importante è anche l’utilizzo dello zenzero il quale riesce a sciogliere i grassi, smaltire le calorie e a portare numerosi benefici sulla digestione e sulle vie respiratorie.