Quando si portano gli occhiali, indossando anche la mascherina, questi si appannano. Ma vediamo qualche consiglio utile per poter evitare ciò.
La mascherina già di per sé è vista come costrizione, nel momento in cui si indossano anche gli occhi da vista tutta la situazione diventa ancor più fastidiosa. Diventa causa di continuo nervosismo per chi ha problemi di vista. Eppure dei rimedi ci sono, anche se non tutti ne sono a conoscenza.
La causa dell’appannamento
Dato che la mascherina copre il naso e il mento, l’aria espirata si dirige verso l’alto e per questo motivo le lenti vanno ad appannarsi. In una guida pubblicata sul Royal College of Surgeons del Regno Unito, troviamo una soluzione per poter evitare questo problema. Alcuni chirurghi, infatti, affermano che lavando gli occhiali con acqua e sapone prima di indossare la mascherina serve ad ovviare il problema. Questa operazione lascia una sorta di pellicola sottile sugli occhiali prevenendo così l’appannamento delle lenti.
I rimedi
Ma questa non è l’unica cosa che può servire ad evitare tale problema. Ci sarebbero altri rimedi, niente di impossibile, e alla portata di tutti. Oltre ad evitare il problema dell’appanamento, si evita anche ulteriore nervosismo inutile. Inutile crearsi altri problemi in una situazione già problematica di per sé.
Vediamo dunque altri consigli utili.
– Per assorbire il vapore acqueo basta mettere un fazzoletto di carta sotto la mascherina tra il naso e la bocca.
– Meglio indossare gli occhiali sopra la mascherina, e non al contrario.
– Per poter ridurre il passaggio dell’aria calda prodotta dal respiro meglio stringere la mascherina per bene.
– È preferibile respirare con il naso piuttosto che con la bocca.
Avete tutti gli elementi necessari per poter eliminare questa situazione fastidiosa. Ora sta a voi mettere in atto tali consigli, e potrete dire addio alle lenti appannate.