mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Reviewsofbeauty.it
Advertisement
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Foto con luce naturale o artificiale?

Redazione Reviewsofbeauty.it Da Redazione Reviewsofbeauty.it
27 Agosto 2020
In Curiosità
0
Foto con luce naturale o artificiale?
0
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Tiwtter

Uno degli elementi fondamentali quando si vanno a scattare ogni tipo di foto è la luce. Questa deve essere perfetta sia che ci si trovi in ambienti chiusi che in quelli aperti. Ma come fare se la foto deve essere fatta in un luogo buio? L’unica soluzioni in questi casi è quella di affidarsi alla luce artificiale.

La luce naturale in fotografia

La luce naturale è quella luce che proviene da fonti naturali. Molti pensano che questa provenga solo dal sole. Ma non è cosi. Anche la luna e le stelle riescono a produrla e a creare delle atmosfere che rende unica ogni foto.

È ovvio che la luce naturale più utilizzata è quella solare in quanto è anche più facile da gestire. Un buon fotografo deve sapere che questa non è fissa e stabile, ma varia a seconda di:

  • colore;
  • intensità;
  • tipo di luce;
  • posizione;

Fotografare con luce naturale diretta

Quando si ha un cielo sereno l’effetto che si ottiene è lo stesso di quello di una forte lampada artificiale accesa in studio. La luce proviene da un unico punto e quindi riesce ad illuminare tutte le zone che risultano brillanti e molto luminose, mentre le ombre saranno molto scure e profonde. Questo è il tipo di luce che esalta nel migliore dei modi l’effetto tridimensionale di ogni soggetto.

Fotografare con luce naturale diffusa

Quando il cielo è coperto da una coltre di nubi, si ha l’effetto di un grande diffusore a semisfera. Sembra quasi che il cielo diventi un enorme bank semisferico da studio. La luce arriva da tutte le direzioni anche se è più evidente nel punto in cui è presente il sole.

Quando le nuvole sono troppo spesse annullano la presenza di luce; se invece sono più leggere, questa è più evidente. Si tratta di un tipo di luce che evidenzia al massimo la tridimensionalità del soggetto.

Fotografare con luce naturale in situazioni intermedie

Ovviamente non abbiamo sempre giorni di sole o giorni coperti totalmente da nuvole. Ci sono anche delle situazioni intermedie che hanno una situazione a sé. Vediamo insieme quali sono.

Cielo velato

Un cielo in cui sono presenti nuvole leggere in cui il sole è abbastanza visibile ma non brillante al 100%. In questa situazione si ha comunque a disposizione una luce diretta che riesce a rendere i colori saturi e le ombre abbastanza definite.

Cielo frazionato

Un cielo azzurro in cui sono presenti grandi nuvole bianche in movimento. Quando il sole appare molto potente. Ma visto che le nuvole passeggere, bisogna aspettare che queste si spostino dal sole in modo da riavere di nuovo la luce diretta di cui si ha bisogno. Si tratta comunque di una condizione che offre le stesse caratteristiche del pieno sole.

Foschia

È una situazione molto smile al cielo velato ma che espande questa velatura anche a terra. In questa situazione si deve seguire le stesse regole del “cielo velato”. Questa è una situazione che diventa molto interessante al tramonto in quanto la foschia riflette i colori del sole, trasformandosi dal giallo ,all’arancio fino al rosso.

Come ottenere delle belle foto con luce artificiale

In un ambiente chiuso, per scattare una foto, non sempre sono sufficienti la luce solare  e l’illuminazione della stanza stessa. Per ottenere un’illuminazione migliore, vengono in nostro aiuto le luci artificiali, ossia lampade a luce continua e flash da studio. Grazie all’uso di questa strumentazione, si riesce ad avere un controllo totale sugli effetti della luce che permette di realizzare delle ottime foto anche in casa.

Fotografare con il flash in modo efficace

La luce artificiale, a differenza di quella naturale, è molto più potente. Questa e molto utile soprattutto quando si è in movimento, grazie anche all’utilizzo del sistema a luce naturale. Questo tipo di luce è l’Ideale per ambienti chiusi in cui viene utilizzato il flash da studio. Sia se si parli di lampade a luce continua o di flash da studio, si ha la possibilità di regolare la potenza in modo da regolare l’emissione luminosa.

Altro dal sito

  • Fasi del ciclo mestruale, quale dieta seguire: i consigli degli espertiFasi del ciclo mestruale, quale dieta seguire: i consigli degli esperti
  • Dove Trovare i Migliori Brand di Abbigliamento OnlineDove Trovare i Migliori Brand di Abbigliamento Online
  • Molte più donne giocano ai casino onlineMolte più donne giocano ai casino online
  • Il trucco di Carnevale perfetto per tutte le donne, dalle piccine alle adulteIl trucco di Carnevale perfetto per tutte le donne, dalle piccine alle adulte
  • La ricostruzione delle unghie in gravidanzaLa ricostruzione delle unghie in gravidanza
  • Perché per alcune persone è più difficile perdere peso rispetto ad altre?Perché per alcune persone è più difficile perdere peso rispetto ad altre?
Post Precedente

Come dimagrire con la spirulina

Post Successivo

Cosa fare quando si rimane chiusi fuori casa

Redazione Reviewsofbeauty.it

Redazione Reviewsofbeauty.it

Reviewsofbeauty.it è un portale tutta per la donna dove trovi ogni giorno consigli, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Cosa fare quando si rimane chiusi fuori casa

Cosa fare quando si rimane chiusi fuori casa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Prova costume estate 2022: prepararsi evitando lo stress
  • La nuova collezione L.A. Water 2022, tra infradito gioiello e voglia di vivere
  • Liu Jo lancia capsule con Leonie Hanne
  • Tulipani, che passione!
  • Massaggio tantra: tutti quello che c’è da sapere per rilassarsi con poco

Pubblicità

Reviewsofbeauty.it

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@reviewsofbeauty.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino