Epilazione laser: una procedura che ha rivoluzionato il settore dell’estetica, garantendo una soluzione duratura ed efficace al problema dei peli superflui sul viso e sul corpo. Eppure, come ogni procedura estetica, anche l’epilazione laser può comportare alcune problematiche, che gli operatori del settore devono essere in grado di gestire e risolvere tempestivamente.
In questo articolo analizzeremo le problematiche più comuni durante un trattamento di epilazione laser e forniremo alcuni consigli utili per la loro gestione.
Lesioni cutanee
Uno dei rischi principali legati all’epilazione laser è rappresentato dalle lesioni cutanee, che possono verificarsi a causa di un utilizzo errato dell’apparecchiatura o di una scorretta impostazione dei parametri di trattamento. In caso di lesione cutanea, è importante interrompere immediatamente il trattamento e fornire le cure necessarie. Inoltre, per prevenire eventuali lesioni, è fondamentale che gli operatori siano adeguatamente formati sull’utilizzo dell’apparecchiatura e che rispettino i protocolli di sicurezza.
Iperpigmentazione
L’iperpigmentazione è un’altra problematica comune durante l’epilazione laser, che può manifestarsi sotto forma di macchie scure sulla pelle. Per prevenire questo problema, è fondamentale valutare con attenzione il fototipo del paziente e impostare i parametri di trattamento in base ad esso. In caso di iperpigmentazione, è possibile utilizzare creme depigmentanti o trattamenti laser specifici per ridurre le macchie.
Ipocromia
L’ipocromia è l’opposto dell’iperpigmentazione: si tratta di una perdita di pigmentazione della pelle, che può manifestarsi come macchie bianche o chiazze depigmentate. Per prevenire questo problema, è importante evitare di trattare la stessa zona con laser troppo potenti o con una frequenza troppo elevata. In caso di ipocromia, è possibile utilizzare creme o trattamenti specifici per ridurre le chiazze.
Sensazione di bruciore o dolore
Durante l’epilazione laser, è possibile che il paziente accusi una sensazione di bruciore o dolore sulla zona trattata. In questo caso, è importante interrompere immediatamente il trattamento e fornire le cure necessarie. Per prevenire questa problematica, è possibile utilizzare un sistema di raffreddamento della zona trattata, che permette di ridurre la sensazione di dolore.
Ritorno della crescita dei peli
Anche se l’epilazione laser è un metodo molto efficace per ridurre la crescita dei peli superflui, non è infallibile: in alcuni casi, infatti, i peli possono ricrescere dopo il trattamento. Per prevenire questo problema, è importante impostare i parametri del trattamento in modo appropriato e assicurarsi che il paziente segua correttamente le istruzioni post-trattamento. In alcuni casi, può essere necessario ripetere il trattamento per garantire una risultato ottimale.
Come prevenire preparando il cliente all’epilazione laser
Ai fini della prevenzione delle principali problematiche è importante segnalare al proprio cliente le principali best practice di prevenzione, che potremmo riassumere in:
- Evitare di applicare profumi o creme nella zona interessata prima del trattamento
- Evitare di fare trattamenti depilatori prima della seduta di epilazione laser. Nello specifico evitare di utilizzare lamette e pinzette prima del trattamento
- Evitare di assumere farmaci che reagiscono alla luce, i cosiddetti farmaci fotosensibili o fotosensibilizzanti.
- Evitare tinte e decolorazioni a ridosso del trattamento di epilazione laser
E’ importante sottolineare l’importanza della continuità nel trattamento
L’epilazione laser è un processo graduale e richiede più sedute per ottenere un risultato duraturo. Per questo motivo, è importante che il paziente segua correttamente il piano di trattamento e rispetti i tempi previsti per le sedute successive.
Commercialmente è infatti importante riuscire a formare il cliente, preparandolo all’intero percorso che dovrà seguire, seguendo step by step le sedute e tutte le best practice post e pre trattamento.
I clienti che comprendono l’importanza del trattamento e lo seguono durante tutte le fasi sono anche i primi che parleranno ai loro amici e parenti del percorso che hanno intrapreso, spiegando, nel dettaglio e senza errori, tutti i passaggi. Questi clienti quindi, se formati, diventeranno un veicolo pubblicitario non indifferente per il centro estetico che riceverà un importante ritorno di immagine.
Ad oggi Master Epile ha dei corsi di formazione sull’utilizzo del macchinario acquistato o noleggiato che comprendono una serie di accortezze che diventano fondamentali per la gestione del macchinario, ma anche della gestione del rapporto con il cliente.
In conclusione, l’epilazione laser è una procedura estetica molto efficace, ma che richiede un’attenta gestione da parte degli operatori del settore. Con una formazione adeguata e un’attenta valutazione delle esigenze del paziente, è possibile ridurre al minimo le problematiche legate al trattamento e garantire il risultato.
Per rimanere informato su tutti i corsi a disposizione ti invitiamo a visitare l’area riservata dove potrai trovare gli approfondimenti sui pacchetti e sulle iniziative proposte.
Image by senivpetro on Freepik