mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
Advertisement
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
No Result
View All Result
Home Corpo

Come affrontare il post-parto: consigli per vivere serenamente il puerperio

Redazione Reviewsofbeauty.it Da Redazione Reviewsofbeauty.it
5 Giugno 2020
In Corpo
0
Come affrontare il post-parto: consigli per vivere serenamente il puerperio
0
Condivisioni
112
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Tiwtter

Per puerperio si intende propriamente il periodo successivo al parto, durante il quale gli organi femminili, che hanno preso parte al processo evolutivo della gravidanza, ritornano lentamente alle condizioni di normalità. Tale periodo dura, in genere, 60 giorni e la sua fine non coincide necessariamente con la ricomparsa del ciclo, che è un indice della ripresa della funzione ovarica e si verifica di solito 6-7 settimane dopo la nascita del bambino (ma può aver luogo anche molto più tardi, specialmente se la donna allatta).

Dal punto di vista pratico, tuttavia, per quanto riguarda lo stile di vita, diventare madre non significa che tutte le cure debbano essere dedicate alla creatura appena messa al mondo. La mamma non deve dimenticare i doveri che ha anche verso se stessa e non può trascurare quei particolari riguardi per la sua salute e per l’estetica personale.

Ripresa e alimentazione

La donna che recupera rapidamente le sue energie, che ritorna presto “in forma”, ristabilisce più facilmente quel normale clima psicologico nei suoi rapporti familiari e sociali, un clima che il lieto evento ha inevitabilmente alterato, e può prepararsi con maggiore serenità ad affrontare un periodo che, per varie ragioni, si prospetta sicuramente impegnativo. Indirettamente, il primo a trarre vantaggio dalla florida salute della mamma è il bimbo allattato al seno: si può dire, senza esagerare, che la più valida profilassi delle malattie del neonato è rappresentata appunto dal sereno atteggiamento della madre.

Per quanto riguarda l’alimentazione, i primi giorno dopo il parto la donna dovrà seguire una dieta prevalentemente liquida, ripristinando in maniera graduale le sue precedenti abitudini: è tuttavia importante preferire cibi semplici, leggeri, facilmente digeribili, astenendosi da alimenti di difficile digestione. L’organismo della donna che allatta è soggetto a un dispendio di energie superiore, dunque è consigliata un’alimentazione ricca soprattutto di proteine e vitamine.

Riposo e attività fisica

Nella prima settimana, la donna deve essere considerata, a tutti gli effetti, alla stregua di una convalescente. Essa è in uno stato simile allo shock e ha quindi bisogno di riposare in un ambiente calmo e sereno, senza essere subissata di visite da parte di familiari e amici. Inoltre, la donna si trova in una condizione di minor resistenza contro le infezioni per via dei traumi subìti durante il parto, ed è quindi necessaria una rigorosa igiene personale.

Già nei primissimi giorni dopo il parto, si potranno iniziare opportuni esercizi di ginnastica per ridare tono ed elasticità a quei muscoli che la gravidanza e il parto hanno sottoposto a particolare tensione e a successivo rilasciamento. A tal proposito è consigliato anche utilizzare una pancera post-parto.opo circa due settimane la donna può cominciare a uscire di casa per brevi passeggiate, avendo solo cura di non esporsi a facili contagi e tutelandosi dalle eventuali temperature fredde. Le normali occupazioni domestiche potranno essere riprese dopo 20 giorni, senza però abusare delle proprie forze, lo stesso dicasi per le moderate attività sportive.

La ripresa della vita abituale deve avvenire, in ogni caso, con gradualità, rispettando le esigenze del riposo, del sonno e della tranquillità psichica di ogni donna.

 

 

Post Precedente

Come scegliere un anello di fidanzamento

Post Successivo

I difetti di pronuncia e la balbuzie nel bambino

Redazione Reviewsofbeauty.it

Redazione Reviewsofbeauty.it

Reviewsofbeauty.it è un portale tutta per la donna dove trovi ogni giorno consigli, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
I difetti di pronuncia e la balbuzie nel bambino

I difetti di pronuncia e la balbuzie nel bambino

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Make up e caldo: come apparire sempre impeccabili in estate

Profumi online: tendenze e opportunità di risparmio

Attacchi Di Panico e TCC: Strategie Efficaci per Superare l’Ansia Intensa

Terapia Cognitivo Comportamentale: Cos’è e come funziona per ritrovare il benessere

Estate 2025: Come apparire al meglio sotto il sole

La chirurgia refrattiva come alleato della tua bellezza e della tua salute

Pubblicità

Reviewsofbeauty.it

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino