giovedì, Ottobre 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
Advertisement
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori
No Result
View All Result
Reviewsofbeauty.it
No Result
View All Result
Home Consigli

Cosa fare in caso si rimanga coinvolti in un incidente stradale

Redazione Reviewsofbeauty.it Da Redazione Reviewsofbeauty.it
24 Giugno 2023
In Consigli
0
Cosa fare in caso si rimanga coinvolti in un incidente stradale
0
Condivisioni
51
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Tiwtter

Quando si rimane coinvolti in un incidente, la prima cosa da fare è fermarsi e controllare che non ci siano feriti, successivamente serve segnalare agli autisti in arrivo la presenza di un sinistro onde evitare altri problemi. Se non ci sono danni gravi ne feriti, è opportuno liberare la carreggiata dopo aver compilato il modulo di constatazione amichevole con tutti i dati anagrafici di entrambe le parti, un disegno che raffigura la dinamica dell’incidente e la firma. In caso di feriti, o dove non si trovi una soluzione, si devono lasciare tutte le macchine dove stanno e chiamare soccorsi e Forze dell’Ordine. In caso l’incidente sia stato causato da una persona in stato di ebbrezza, diventa reato ed è denunciato alle autorità che con un avvocato degli incidenti stradali, valuterà la dinamica e l’infrazione del Codice della Strada.

Per quanto riguarda i danni più importanti, le Forze dell’Ordine,  faranno  i rilievi dell’incidente per capire l’effettiva dinamica dei fatti.  In caso di feriti è opportuno chiamare il 118 in modo da far arrivare l’ambulanza e nel frattempo non toccare ne spostare i feriti a meno che non ci siano cause più gravi come l’incendio della macchina.

E’ necessario comunque prendere più informazioni disponibili quali:

  • Dati anagrafici, residenza e recapiti dei proprietari dei veicoli e dei conducenti.
  • Le agenzie assicurative di entrambe le auto e i numeri di polizza;
  • Dati anagrafici, contatti telefoni dei passeggeri dei veicoli e di eventuali testimoni.

Anche se non si è d’accordo, sarebbe opportuno compilare la constatazione amichevole con i dati di entrambe le parti anche se uno di loro non vuole firmare.

In caso, dopo l’incidente, una delle parti coinvolte non si fermi è passibile di denuncia penale perchè reato di fuga e rischia da 1 a 3 anni di carcere. Nel caso di feriti, al reato di fuga si aggiunge l’omissione di soccorso e la denuncia penale si aggrava moltissimo. Causa penale anche se la persona che ha causato l’incidente era in stato di ebbrezza e sotto uso di stupefacenti.

Dopo l’incidente le due parti devono informare la propria compagnia del sinistro entro 3 giorni da quando è successo. L’assicurazione, con un proprio perito farà una perizia finita la quale risarcirà gli assicurati. In caso di feriti, i tempi di risarcimento e l’importo dipenderanno dai danni del ferito che verranno valutati da un medico legale in base ad una tabella.

 

 

Post Precedente

Matrimonio in casa: 5 consigli per organizzare il ricevimento

Post Successivo

Rientro a lavoro dalle ferie, ecco come prepararsi

Redazione Reviewsofbeauty.it

Redazione Reviewsofbeauty.it

Reviewsofbeauty.it è un portale tutta per la donna dove trovi ogni giorno consigli, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Rientro a lavoro dalle ferie, ecco come prepararsi

Rientro a lavoro dalle ferie, ecco come prepararsi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Perché a Natale si regala la stella di Natale?

La palette dei colori autunno/inverno 2025: Tendenze e innovazioni nel mondo della moda

Come proteggere le unghie dal freddo: Consigli utili per l’inverno

I fiori di autunno: Un trionfo di colori e profumi

Il CBD può essere utile contro il dolore cronico?

Borsette donna per cani: quali sono le più richieste

Pubblicità

Reviewsofbeauty.it

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Capelli
  • Consigli
  • Corpo
  • Make-Up
  • Moda
  • Salute
  • Unghie
  • Curiosità
  • Accessori
  • Fiori

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino