Ormai tutti ben sanno che, durante un matrimonio, la protagonista assoluta di questo giorno sarà la sposa. Per non venir meno, anche le invitate desiderano indossare un qualcosa di molto elegante proprio per essere all’altezza dell’occasione. Per questo motivo che i giorni di festa del genere, è necessario scegliere l’abito da cerimonia giusto che può essere acquistato da strabello.
Scegliere l’abito giusto non è una cosa molto semplice da fare in quanto richiede numerose valutazioni al fine di evitare di presentarsi all’evento con un look scontato o passato di moda. In base al ruolo che l’invitato ricopre, è molto importante scegliere un look adeguato che sia perfettamente in linea con lo stile del grande giorno. Ecco quindi quali sono le cose da valutare prima di scegliere un abito da cerimonia adatto.
Comprendere il livello di formalità dell’evento
Dopo aver ricevuto l’invito dell’evento in questione, che si tratti di un matrimonio, di un compleanno o di una premiazione, è molto importante capire il tipo di cerimonia a cui si andrà a partecipare. Le domande da porre riguarderanno la formalità o di informalità; il luogo in cui sarà svolto, ossia all’aperto o al chiuso; se si svolgerà all’interno di una sala grande o piccola.
È possibile comunque iniziare a capire l’entità dell’evento in base alla lettura dell’invito. Qui infatti, facendo attenzione alla voce in cui indica l’orario, si potrà già capire se si tratta di una cerimonia che si svolgerà di giorno o di sera. Un consiglio da seguire nel momento in cui si cerca un abito da cerimonia per matrimonio, è quello di evitare scollature troppo eccessive nel caso in cui questo sarà svolto all’interno di una chiesa.
Il tipo di location scelta
Nel caso in cui l’invito riguarda il festeggiamento delle nozze di una coppia che ha deciso di sposarsi, per capire il tipo di abito da indossare un consiglio potrebbe essere quello di visitare il sito internet della location scelta. Nel caso in cui è stato scelto un agriturismo, l’abito adatto potrebbe essere un tubino o un abito da cocktail. Nel caso in cui l’evento si svolgerà di sera all’interno di una grande villa, in questo caso l’abito da cerimonia potrebbe essere impreziosito come numerosi accessori, scegliendo sempre un vestito elegante come quelli stravaganze.
Periodo dell’anno in cui sarà svolta la cerimonia
Un altro fattore molto importante da valutare nella scelta di un abito da cerimonia è il periodo dell’anno in cui questa si svolgerà. È ovvio che se questo sarà celebrato in estate, si dovrà scegliere un abito leggero, mentre se il mese scelto cadrà in autunno o in primavera, è molto importante portare sempre con sé una stola per coprire le spalle in caso il clima si faccia più freddo.
Fare attenzione al tema della cerimonia
Prima di procedere con la scelta dell’abito da cerimonia, è molto importante chiedere agli sposi, nel caso in cui si tratti di un matrimonio, se sono stati decisi sia il tema che i colori del grande giorno. In questo modo si ha la possibilità di scegliere un abito che si abbini perfettamente alle decorazioni della sala e ai fiori.
I colori da evitare
Nel momento in cui si riceve un invito ad un matrimonio e si inizia la ricerca di un abito, è molto importante ricordare alcune semplici regole. L’abito che l’invitato deve indossare non deve essere di colore bianco, in quanto questo è riservato alla sposa, né di colore nero. Ma nel caso in cui si tratta di un evento serale, un abito scuro e comunque accettato.
Nel caso in cui si viene invitati a matrimoni celebrati al mattino, il colore adatto che vi permetterà di fare sicuramente bella figura è il color pastello. Per matrimoni serali, i colori adeguati sono il verde bosco, il blu o qualsiasi altra tonalità più scura è accesa.